Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

sabato 2 gennaio 2016

Lettera dal futuro

"Ti scrivo oggi da un posto che chiamano futuro, ma cui ho dato il nome di possibilità.
Le cose che mi circondano hanno il sapore della cenere, più volte le ho disintegrate, più volte le ho ricostruite.
Tutto è momentaneo e prigioniero dei calendari retrogradi e recidivi.
Il tempo è un maggiordomo fedele, custode del Vuoto, sacerdote delle emozioni, nei sobbalzi legge il mutevole ciclo. E la Storia è uno schiavista che non ha pietà dei suoi figli.
Non mi appartengono le biografie di certi scrittori, le loro tristezze, la nostalgia dei loro oceani. Sono ben lontano dalla fotografia spezzata di una solitudine che credono di colmare con la scrittura.
Questo sarà un anno bisestile: è il giorno in più che il condannato a morte chiede per vedere un'altra alba, poiché sopravvivere non è una scelta, ma un istinto innato.
Alzo lo sguardo al cielo, oltre questa giungla di nidi di cemento, alle stelle impotenti e mute di tutto quel che è stato il dolore, le preghiere, le attese stupide e finte, di me e di tutti quelli che sono stati e di quelli che verranno ancora.
Non sono queste però le belle parole di un discorso comune a tutti.
Calligrafia, segno, accenti: tutto è nel mio sangue, scovato e assediato.
Non cercavo ragioni, né rimedi, ma strade.
Attendere se stessi non è mai un'illusione: è la sola vera ricerca.
Appartenersi è il punto di ritorno.
Abbi di te la cura che dio non riserva ai destini degli uomini."

Cardiopoetica

sabato 25 aprile 2015

Liberi di ricordare

Occhi, tutti quegli occhi gialli
Senza pelle senza acqua
ti fissano in mezzo al nulla di ciò che è loro rimasto
Qualche braccio alzato ad indicare il sole
Il resto, fermo.
Non si muovono,
Bloccati dal silenzio dei passi che non possono fare verso la libertà
Verso quel futuro che gli è stato troncato
Hanno solo i loro occhi
con cui sono costretti a vedere
Lo spazio derubato che non possono più avere
Il sole nascosto che non li scalda più
Ma che, comunque, brilla nei loro occhi gialli,
Vibra nella luce del loro sguardo
Finché forse non si spegnerà in un ultimo sospiro
riaccendendo la loro libertà.

Museo al Deportato Carpi